Sei progetti Unifi tra i vincitori del Fondo Italiano per la Scienza
L’Ateneo fiorentino ottiene risultati d’eccellenza nel bando promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca
L’Ateneo fiorentino ottiene risultati d’eccellenza nel bando promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca
I cinque vincitori del bando saranno supportati nei loro progetti fino alla presentazione di una proposta per uno Starting Grant dell’European Research Council
Doppio intervento per catalogare e valorizzare il materiale librario e l’archivio Unifi dell’accademico dei Lincei, attraverso un progetto competitivo di Ateneo e un PRIN
Quattordici grant e una borsa di studio da Fondazione CR Firenze e Fondazione AIRC per sostenere l’impegno dell’Ateneo, con studi che affrontano diversi tipi di tumore
Il progetto del Sistema Museale d’Ateneo e del Dipartimento di Architettura ha ottenuto un finanziamento di 85mila euro dal Ministero della Cultura
Finanziamento di 1 milione e mezzo di euro per la docente del Dipartimento di Chimica ‘Ugo Schiff’, prima nella graduatoria per il macrosettore Physical sciences and engineering
Alla docente del Dipartimento di Scienze biochimiche sperimentali e cliniche, unica ricercatrice italiana nel campo delle Scienze della Vita, è stato assegnato un finanziamento dell’European Research Council, per una ricerca sul ruolo del genere nelle malattie renali.
Il progetto di Fondazione CR Firenze, in collaborazione con Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione e Confindustria Firenze, ha portato all’inserimento in aziende del territorio di alcuni giovani ricercatori, che conseguiranno anche il dottorato di ricerca industriale
Stefania Salvadori, ricercatrice del Dipartimento di Fisica e Astronomia, ha ricevuto uno starting grant dall’European Research Council per un progetto sull’origine delle stelle e delle galassie
Del bilancio del primo decennio dell’European Research Council fanno parte anche i ricercatori Unifi che hanno ricevuto uno dei grant per un progetto quinquennale. Ecco chi sono e quali ricerche stanno seguendo