Housing Sociale, il progetto Heroes tra i vincitori della call di Interreg Europe
Elaborato dal Dipartimento di Architettura, prevede un partenariato di enti, municipalità e organizzazioni pubbliche europee
Elaborato dal Dipartimento di Architettura, prevede un partenariato di enti, municipalità e organizzazioni pubbliche europee
In occasione degli “Award of Excellence” dell’International Society of City and Regional Planners (ISOCARP)
Diritto nella sicurezza online e nello sport, urbanistica e mediazione dei conflitti saranno i temi affrontati nelle lezioni svolte in alcuni corsi di studio dell’Ateneo
Trasformazione urbanistica e architettonica di un quartiere e punto di vista della sua comunità nella storia. Questa relazione è al centro del progetto europeo Deep Cities al quale ha collaborato il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo
La pandemia comporterà un ripensamento dei centri urbani, così come li conosciamo. In che modo saranno riorganizzati servizi e funzioni? L’intervento di Fabrizio Rossi Prodi, docente di Composizione architettonica e urbana.
Un video per ricordare un architetto interprete di una costante e inquieta attitudine al cambiamento radicale della società e della città.