Scienziata fiorentina tra i vincitori del “Fondazione Umberto Veronesi Award 2021”
Il riconoscimento ad Anna Julie Peired per un articolo su Science Translational Medicine dedicato ai rischi tumorali legati al danno renale
Il riconoscimento ad Anna Julie Peired per un articolo su Science Translational Medicine dedicato ai rischi tumorali legati al danno renale
Si tratta di Giacomo Biagiotti del Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff”, di Luigi Ippolito e Anna Julie Peired del Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”
Nell’ambito di una ricerca internazionale coordinata da un team di biochimici dell’Ateneo. Lo studio pubblicato da Nature Communications ha evidenziato gli aggregati proteici responsabili della degenerazione dei neuroni dopaminergici
Si chiama Laura Micheli, è cultrice di Farmacologia e collabora con il Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino
Secondo una ricerca a cui ha collaborato l’Ateneo più del 60% della biomassa è esposta a rischi connessi a incendi, infestazioni di insetti e tempeste di vento. Lo studio è stato pubblicato su Nature Communications.
Due di questi fanno capo a Ingegneria Industriale, uno a Chimica e un altro a Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. Lo stanziamento complessivo ammonta a quasi 120mila euro
Si tratta di Roberta Cascella che ha presentato un progetto di test immunodiagnostico per la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer. La ricerca sarà finanziata con 45mila euro
Uno studio fiorentino pubblicato sul “Journal of Hepatology” e finanziato dalla Fondazione AIRC ha evidenziato la centralità di una molecola nell’evoluzione di uno dei tumori più pericolosi per il fegato
E’ la missione di Intercept Mds, il progetto finanziato dalla Commissione europea nel quadro del programma Horizon 2020 che vedrà impegnato per quattro anni il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
E’ quanto si propone il progetto MICAfrica finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020 e a cui porterà il proprio contributo il gruppo di ricerca di Amedeo Amedei