Giornata nazionale della bandiera
Dal Dipartimento di Architettura una reinterpretazione che rende ancora più attuale la simbologia del tricolore
Dal Dipartimento di Architettura una reinterpretazione che rende ancora più attuale la simbologia del tricolore
La testimonianza di chi è arrivato a Firenze per studiare e fare ricerca
Oltre 12mila esemplari di api identificati e oltre 700 specie rappresentate. Prevista anche la digitalizzazione dei materiali legati agli Imenotteri per rendere più agevole la fruizione della raccolta
Grande partecipazione della comunità universitaria all’evento che per il secondo anno consecutivo si è aperto al campus delle Scienze sociali
L’Ateneo fiorentino ha sottoscritto cinque nuovi accordi di collaborazione didattico-scientifica con altrettante università dello stato dell’Asia centrale
Assegnato durante la riunione annuale dell’Associazione.
Otto equipaggi composti dai dipendenti dell’Ateneo hanno partecipato alla gara, che ha visto la vittoria del team di Medicina e Chirurgia
Paola Romagnani, docente di Nefrologia del Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”, spiega l’importanza di non sottovalutare l’impatto complessivo sulla popolazione di tali patologie
Lo strumento di analisi e di valutazione delle politiche pubbliche orientate all’equità tra i sessi è stato realizzato con il coordinamento scientifico dell’Ateneo
Fulvio Conti, docente del Dipartimento di Scienze politiche e sociali, ripercorre l’origine e l’evoluzione della Festa del 4 novembre che ricorda la fine della Grande Guerra