Quale intelligenza del cittadino terrestre
Un seminario nazionale organizzato dalla Cattedra transdisciplinare UNESCO Sviluppo Umano e Cultura di Pace dell’Ateneo fiorentino propone una riflessione sulle sfide dello sviluppo in ottica planetaria.
Un seminario nazionale organizzato dalla Cattedra transdisciplinare UNESCO Sviluppo Umano e Cultura di Pace dell’Ateneo fiorentino propone una riflessione sulle sfide dello sviluppo in ottica planetaria.
Anche a Firenze si è svolta venerdì 28 settembre l’edizione 2018 della Notte dei Ricercatori, la manifestazione promossa dall’Unione Europea per avvicinare il pubblico al mondo della ricerca. In attesa della prossima edizione rivediamo insieme alcuni momenti dell’evento promosso dall’Ateneo.
Torna anche a Firenze l’appuntamento con “Bright 2018”, la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana, che tradizionalmente si svolge in contemporanea in tutta Europa l’ultimo venerdì di settembre.
Un video prodotto dal Laboratorio Multimediale ci porta dentro la quotidianità dei pazienti di un centro diurno. La lotta alla malattia e l’impegno di cura i temi del documentario, curato da Gabriele Cecconi e Giulio Masotti.
Lo scorso 16 maggio al Palazzo di Giustizia a Novoli quaranta studenti Unifi alla prova dell’aula.
Tre Università toscane si sono fatte portavoce di una proposta per garantire al nostro Sistema Sanitario medici adeguati per qualità e numero. Punti qualificanti, visione e gestione unitaria del percorso formativo del medico; maggiore caratterizzazione professionalizzante del corso di laurea; definizione di un percorso formativo del medico di medicina generale all’interno dell’Università.
La nuova rivoluzione tecnologica distruggerà inesorabilmente lavoro e dovremo abituarci a una società sempre più povera di occasioni occupazionali? Alcune riflessioni su questa domanda che torna costantemente sui media e nel dibattito pubblico, politico e scientifico.
Video e materiali degli interventi svolti in occasione della giornata dedicata alla ricerca nell’ambito delle cellule staminali
In occasione del Giorno della Memoria 2018, il rettore dell’Università di Firenze Luigi Dei ha ricordato gli universitari fiorentini allontanati da aule e cattedre, a seguito delle leggi razziali.
Alla scoperta delle “Mediazioni Fiorentine”, un’esperienza didattica innovativa legata ad una competizione studentesca, che prepara gli studenti della Scuola di Giurisprudenza a un nuovo percorso professionale.