Diario

Foto di Enzo Ferroni

Enzo Ferroni, ricordo a 100 anni dalla nascita

Lo scienziato, creatore della scuola italiana della chimica applicata alla conservazione e al restauro del patrimonio culturale, è stato anche rettore dell’Ateneo fra il 1976 ed il 1979. Alla sua attività e opera è dedicata la Fondazione omonima.

Dante e i poeti del Novecento

Un’iniziativa del Centro studi “Aldo Palazzeschi” e del Dipartimento di Lettere e Filosofia per l’anniversario dantesco fa “incontrare” gli autori contemporanei con il sommo poeta. Il ciclo è trasmesso online.

Forma e struttura di un capolavoro

Si è appena concluso il sesto centenario dall’inizio della costruzione della Cupola di Filippo Brunelleschi. Due studiose di Scienza delle costruzioni ne ripercorrono, con l’aiuto di un breve video didattico, la genesi geometrica e l’itinerario delle ricerche alla scoperta della sua realizzazione.

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata

Curare il diabete ai tempi del Coronavirus

Le ricerche sulla cura del diabete non si sono fermate nonostante l’emergenza sanitaria. L’occasione per fare il punto sugli studi del Dipartimento di Scienze biomediche, sperimentali e cliniche svolti presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi è stata la Giornata Mondiale del diabete.

Albero di Natale e sostenibilità

I risultati preliminari di uno studio dell’Ateneo ribaltano una convinzione ancora molto diffusa e offrono un’indicazione utile per una scelta consapevole nel rispetto dell’ambiente