L’archeologia sul grande schermo
Unifi collabora alla quarta edizione dell’Archeofilm Festival. In primo piano, tra i temi delle opere della rassegna, il ruolo della donna nella preistoria e nel mondo antico
Unifi collabora alla quarta edizione dell’Archeofilm Festival. In primo piano, tra i temi delle opere della rassegna, il ruolo della donna nella preistoria e nel mondo antico
Un ciclo di lezioni dedicato alle attività motorie adattate è stato al centro di un insegnamento del corso di laurea triennale di Scienze Motorie, Sport e Salute
Il Sistema Museale dell’Ateneo ha dedicato al settimo centenario della morte di Dante un’iniziativa per ripercorrere le fasi storiche che conducono alla moderna geologia, a partire dall’opera cosmologica attribuita all’Alighieri.
Individuare e classificare le sostanze inquinanti nell’ambiente di in una delle aree più remote del pianeta è l’obiettivo di una missione scientifica in cui è impegnata anche una docente del Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff”
C’è un filo rosso che collega le spezie, i vincitori del Premio Nobel per la Medicina 2021 e la ricerca Unifi, una relazione che ha al centro la cura del dolore cronico.
Il massimo riconoscimento alla ricerca in fisica, attribuito all’italiano Giorgio Parisi, segnala quest’anno l’importanza di un campo d’indagine, quello dei sistemi complessi, su cui l’Università di Firenze è attiva da anni.
L’assegnazione del Premio Nobel per la Economia 2021 evidenzia uno dei campi di ricerca, l’inferenza causale, su cui l’Ateneo fiorentino è all’avanguardia da anni.
La struttura della popolazione italiana sotto la lente dei demografi. Il tema sarà al centro di un evento della Notte dei Ricercatori BRIGHT-NIGHT 2021.
Per esprimere i propri stati d’animo l’homo sapiens si affidava a pitture, incisioni, bassorilievi. Oggi questo stesso compito viene svolto
dal grande schermo
Nel sito archeologico in Georgia sono stati scoperti i più antichi resti del licaone eurasiatico. Dalle evidenze fossili emerge traccia di un complesso comportamento sociale di questi animali.