Premio di laurea in Agraria
Il riconoscimento assegnato a una dottoranda Unifi, con il coinvolgimento del Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali.
Il riconoscimento assegnato a una dottoranda Unifi, con il coinvolgimento del Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali.
Il contributo del gruppo di ricerca coordinato da Maria Minunni è stato segnalato dalla rivista Analytical Bioanalytical Chemistry per il numero speciale dedicato a cento studiose di tutto il mondo.
Il riconoscimento conferito dalla “European Crohn’s and Colitis Organization” servirà a realizzare uno studio su nuovi biomarcatori da impiegare nel monitoraggio di recidiva della patologia
Il riconoscimento per un articolo dedicato al progetto HOLD, il dispositivo robotico su misura e a basso costo ideato per il recupero delle funzionalità della mano a domicilio, realizzato grazie a fondi Unifi
Il riconoscimento prevede un soggiorno di sette mesi presso l’istituzione inglese per condurre ricerche sui sistemi fotonici disordinati con correlazione.
Per il quarto anno consecutivo la federazione che rappresenta l’industria italiana della componentistica e delle tecnologie meccatroniche per la potenza fluida assegna un riconoscimento a uno studente del Dipartimento di Ingegneria Industriale
“PremiATI – Attività di Terza missione e Impatto sociale” è il riconoscimento assegnato dall’Associazione Italiana di Psicologia agli studiosi attivi nell’area della psicologia scientifica per l’impegno portato avanti nel trasferimento di conoscenze sul territorio e per la ricaduta sociale dell’attività di ricerca
Il riconoscimento per uno studio realizzato dal gruppo di ricerca di Francesco Annunziato presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi e pubblicato dal The Journal of Clinical Investigation
Il docente emerito Unifi alla guida del coordinamento della struttura regionale coinvolta nella promozione della cultura, l’insegnamento e la ricerca scientifica su intelligence e sicurezza nazionale nelle università italiane.
La nomina è stata resa nota in occasione dell’apertura dell’ottavo congresso congiunto delle società ACTRIMS-ECTRIMS