Video

cibo dieta quarantena

Alimentazione e quarantena

Stare a casa senza svolgere attività fisica porta inevitabilmente il metabolismo a rallentare. Come dobbiamo comportarci a tavola e a cosa dobbiamo stare più attenti in questo periodo? Ecco il parere di Francesco Sofi, direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca per la Valorizzazione degli Alimenti.

network rete

Covid-19 e rete in sovraccarico

Durante l’emergenza da Coronavirus, l’uso di Internet ha conosciuto un’ulteriore impennata. Lavoro, intrattenimento, informazione passano ancora più dal web, ma esiste il rischio di una saturazione? Risponde Lorenzo Mucchi, docente di Telecomunicazioni.

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata

Contro Covid-19, gli algoritmi e un supercomputer

Un team del Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” è al lavoro per progettare con gli algoritmi un farmaco capace di bloccare il meccanismo di replicazione del Coronavirus. Con un aiutante d’eccezione: il supercomputer Cresco6 di Enea.

Sacrario Militare dei Caduti della Prima Guerra Mondiale di Redipuglia - Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata foto catastrofe unità

L’Europa dalla catastrofe all’unità

In occasione dell’anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, una riflessione di Sandro Rogari che abbraccia lo sviluppo della storia degli ultimi cento anni in Italia e in Europa. Il testo integrale e il video della lezione tenuta in Aula Magna domenica 4 novembre 2018.