Unistem Day 2018 a Firenze
Video e materiali degli interventi svolti in occasione della giornata dedicata alla ricerca nell’ambito delle cellule staminali
Video e materiali degli interventi svolti in occasione della giornata dedicata alla ricerca nell’ambito delle cellule staminali
Mettere insieme alcuni fra i protagonisti dell’arte e della cultura contemporanea, decine di studenti universitari e giovani attori, le luci abbassate della scena, ore e ore di lavoro e dialogo a disposizione. Il risultato di questa singolare alchimia sono le “Residenze d’artista”, progetto formativo dove teatro, cinema, letteratura, musica e arti visive vengono vissute in presa diretta.
E’ avvincente come un giallo il racconto di una fase cruciale dello sviluppo del pensiero scientifico. Così ce lo restituisce un ampio documentario prodotto dal Museo di Storia naturale e realizzato da Stefano Dominici, responsabile della sezione di Geologia e Paleontologia.
Breve viaggio (in un video) in un luogo suggestivo e non solo perché è affacciato su Firenze. Arcetri appartiene alla storia della fisica ed è sede di prestigiose istituzioni di ricerca. Qui, a poca distanza da Villa Il Gioiello, ultima dimora di Galileo, hanno operato grandi nomi della fisica moderna tra cui Enrico Fermi.
Sviluppata una nuova piccola molecola con grandi potenzialità analgesiche e antitumorali. E’ il risultato, per ora a livello di ricerca di base, del lavoro multidisciplinare di tre dipartimenti dell’Ateneo, recentemente pubblicato sul Journal of Medicinal Chemistry.
Superare la tecnologia basata sul silicio per un nuovo sistema economicamente conveniente e sostenibile è la sfida della ricerca sul fotovoltaico. Un team guidato dal Dipartimento di Fisica e astronomia ha spiegato per la prima volta gli effetti positivi dell’uso del grafene applicato ad una classe di semiconduttori, le perovskiti, candidate ad essere la futura alternativa al silicio.
I veicoli autonomi studiati dal Dipartimento di Ingegneria industriale hanno partecipato anche alla competizione internazionale ERL 2017
In occasione della Notte dei Ricercatori 2017 sono stati presentati i droni che i Dipartimenti dell’ateneo fiorentino utilizzano per le attività di ricerca. In questo…
In occasione della Notte dei Ricercatori 2017 sono stati presentati i droni che i Dipartimenti dell’ateneo fiorentino utilizzano per le attività di…
In occasione della Notte dei Ricercatori 2017 sono stati esposti i droni che i Dipartimenti dell’Università di Firenze utilizzano per…