Video

un viaggio nell'altro e nell'altrove

Un viaggio nell’altro e nell’altrove

Escono dagli archivi i filmati inediti di Paolo Graziosi, direttore del Museo di Antropologia e Etnologia e fondatore dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria. Raccontano, attraverso lo sguardo della sua cinepresa, le ricerche del più importante studioso italiano di arte preistorica.

Monteoliveto

Una giornata con i malati di Alzheimer

Un video prodotto dal Laboratorio Multimediale ci porta dentro la quotidianità dei pazienti di un centro diurno. La lotta alla malattia e l’impegno di cura i temi del documentario, curato da Gabriele Cecconi e Giulio Masotti.

Ricerca_DNA_Longobardi

I Longobardi alla prova del DNA

Primo studio internazionale sulle sepolture di due siti longobardi in Italia e in Ungheria. La ricerca – guidata dall’Università di Firenze, dal Max Planck Institute di Jena e da atenei USA – è stata pubblicata su Nature Communications e getta nuova luce sulla vita delle comunità longobarde e sulla loro interazione con le popolazioni locali.

Unistem Day a Firenze

Unistem Day 2018 a Firenze

Video e materiali degli interventi svolti in occasione della giornata dedicata alla ricerca nell’ambito delle cellule staminali

Residenze d’artista, la cultura a prova d’incontro

Mettere insieme alcuni fra i protagonisti dell’arte e della cultura contemporanea, decine di studenti universitari e giovani attori, le luci abbassate della scena, ore e ore di lavoro e dialogo a disposizione. Il risultato di questa singolare alchimia sono le “Residenze d’artista”, progetto formativo dove teatro, cinema, letteratura, musica e arti visive vengono vissute in presa diretta.

Arcetri, visione dall'altro

Da Galileo ai giorni nostri: ad Arcetri la collina della scienza

Breve viaggio (in un video) in un luogo suggestivo e non solo perché è affacciato su Firenze. Arcetri appartiene alla storia della fisica ed è sede di prestigiose istituzioni di ricerca. Qui, a poca distanza da Villa Il Gioiello, ultima dimora di Galileo, hanno operato grandi nomi della fisica moderna tra cui Enrico Fermi.