Design, intelligenza artificiale e sostenibilità: Unifi organizza mostra sul Made in Italy
Percorso espositivo sui progetti sviluppati all’interno del partenariato, con un focus sui settori arredo, abbigliamento e meccanica-automazione.
Percorso espositivo sui progetti sviluppati all’interno del partenariato, con un focus sui settori arredo, abbigliamento e meccanica-automazione.
Il Laboratorio di Design per la Sostenibilità ha realizzato un monumento costituito da sei opere, dando vita alla creatività dagli alunni dell’istituto “Anna Maria Luisa de’ Medici”
A Lucrezia Gelichi il premio Energia Rinnovabile per il suo lavoro in pianificazione e progettazione urbana.
Il Dipartimento di Architettura sta mettendo a punto due prototipi che renderanno più sicure le operazioni di salvataggio negli scenari di disastro.
Per la docente Unifi è il secondo mandato alla guida della CUID
La moda come interpretazione dei linguaggi del mondo contemporaneo è al centro dell’appuntamento di domenica 11 aprile per il ciclo “Incontri con la città”. Ne parlano Laura Giraldi, Elisabetta Cianfanelli e Debora Giorgi, docenti di Disegno industriale.
Un cortometraggio di animazione in 3D, realizzato nell’ambito del corso di laurea magistrale in Fashion System Design, propone un nuovo modo di comunicare e pensare la moda, più rispettosa dell’ambiente e oggetto di contaminazione di linguaggi.
Conciliare spazi destinati alla famiglia e all’attività lavorativa all’interno dell’ambiente domestico è la sfida con cui dovranno misurarsi i professionisti del design. Che tipo di arredi e di accessori potranno rendere la nostra casa più flessibile e adattabile a queste nuove esigenze? Lo abbiamo chiesto ad Alessandra Rinaldi, docente di Disegno industriale.
Quattro studenti Unifi della laurea magistrale in Architettura hanno partecipato a un workshop internazionale presso la Tongji University. L’iniziativa fa parte di un Laboratorio di tesi per la riqualificazione a fini espositivi del Padiglione Italia, che ha rappresentato il nostro Paese all’EXPO tenutosi nel 2010 a Shanghai.
Classificato tra i vincitori della competizione internazionale sull’architettura sostenibile il progetto Unifi per la realizzazione di un edificio a energia zero.