• unifi.it
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
  • Raccontare la ricerca
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Diario
  • Persone e storie
    • Incarichi e riconoscimenti
    • #studentiunifi
    • In visita a UNIFI
    • Storia di Unifi
  • Università e società
    • Innovazione
    • Territori
    • Eventi
    • Public engagement
  • Cos’è
    • Il magazine
    • Redazione
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
redazione

redazione

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata
Primo piano 28 novembre 2022 28 novembre 2022

La sfida culturale delle cure palliative

L’impegno si colloca nelle politiche universitarie di divulgazione scientifica e di public engagement della Scuola di Scienze della Salute Umana

Leggi di più
Unifi co-fondatrice dell’Adult Immunization Board europeo
Progetti 15 novembre 2022 24 novembre 2022

Unifi co-fondatrice dell’Adult Immunization Board europeo

Il Dipartimento di Scienze della Salute ha costituito insieme con il Centre for the Evaluation of Vaccination dell’Università di Anversa (Centro collaboratore OMS) un Board scientifico internazionale sull’immunizzazione degli adulti in Europa.

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 3 novembre 2022 3 novembre 2022

Scienze ambientali, premio internazionale a docente di Chimica

Alessandra Cincinelli si è aggiudicata la prima edizione del Premio Ron Hites promosso dall’Università dell’Indiana di Bloomington

Leggi di più
Disagio adolescenziale e autolesionismo
Incarichi e riconoscimenti 25 ottobre 2022 28 ottobre 2022

Disagio adolescenziale e autolesionismo

Premiato lo studio di un gruppo internazionale di ricercatori coordinato dal Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia.

Leggi di più
Valentina Adotti riceve una targa ricordo dalla signora Maria Martelli Romanelli
Incarichi e riconoscimenti 12 ottobre 2022 12 ottobre 2022

Premio in memoria di Roberto Giulio Romanelli

E’ stato assegnato a Valentina Adotti dall’Associazione degli Epatologi della Toscana

Leggi di più
#studentiunifi 7 ottobre 2022 10 ottobre 2022

Concorso Italian Smart Design, premiata laureata Unifi

A Lucrezia Gelichi il premio Energia Rinnovabile per il suo lavoro in pianificazione e progettazione urbana.

Leggi di più
Docente Unifi eletta presidente di Intergruppo Melanoma Italiano
Incarichi e riconoscimenti 7 ottobre 2022 7 ottobre 2022

Docente Unifi eletta presidente di Intergruppo Melanoma Italiano

Daniela Massi, ordinario di Anatomia patologica, rivestirà la carica dell’associazione scientifica nel triennio 2026/2028.

Leggi di più
Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzine riservata
Pubblicazioni, Video 29 settembre 2022 3 ottobre 2022

Verso la “raccolta differenziata” per le centrali nucleari

Come quantificare il livello di pericolosità legato alla radioattività di materiali contaminati da centrali nucleari. È il tema di uno…

Leggi di più
Immagine composita del Sole osservato dagli strumenti di Solar Orbiter il 25 marzo 2022. L'immagine centrale è stata presa dallo strumento Extreme Ultraviolet Imager (EUI), quella più esterna dal coronografo Metis, che mostra lo switchback (la struttura visibile nei colori blu e bianco) in basso a sinistra. Crediti: ESA & NASA/Solar Orbiter/EUI & Metis Teams and D. Telloni et al. (2022)
Pubblicazioni 12 settembre 2022 5 ottobre 2022

Vento solare, svelata l’origine delle inversioni del campo magnetico

La ricerca, pubblicata su The Astrophysical Journal Letters, è stata possibile grazie ai dati ottenuti da Metis, il telescopio montato sulla sonda Solar Orbiter, con il compito di studiare la corona della nostra stella. Unifi è parte attiva della missione insieme ad altre istituzioni di ricerca italiane.

Leggi di più
Da destra, il rettore dell'Università di Siena Francesco Frati, la rettrice dell'Università di Firenze Alessandra Petrucci, il rettore dell'Università di Pisa Paolo Mancarella
Diario 5 settembre 2022 5 settembre 2022

Le biblioteche delle Università toscane fanno squadra

Rinnovata la collaborazione tra gli Atenei di Firenze, Pisa e Siena per i servizi bibliotecari

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 6 7 8 … 33

UnifiMagazine è un periodico digitale dell’Università di Firenze.
P.IVA/CF. 01279680480
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n. 11597

  • Video
  • Gallery
  • Contatti
COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
Torna su