Nanoscienze, riconoscimento per la ricerca di eccellenza a giovane studiosa Unifi
Assegnato a Giulia Serrano il premio NEST 2020 per uno studio su magneti molecolari interfacciati con materiali superconduttori.
Assegnato a Giulia Serrano il premio NEST 2020 per uno studio su magneti molecolari interfacciati con materiali superconduttori.
La giovane studiosa fiorentina ha elaborato un progetto sulla ricostruzione sociale post emergenza che ha interessato la provincia di Rieti nel 2016 dopo il sisma
Il riconoscimento conferito da una giuria di eminenti studiosi internazionali
Tre ricercatori dell’Ateneo fra i primi 10 esperti sul recettore TRPA1
L’idea è stata messa a punto da una studentessa iscritta al master in Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari dell’Ateneo nell’ambito dell’iniziativa “Comunicare la salute”
Conferita ad Annunziatina Laurino, assegnista di ricerca del Dipartimento Neurofarba, la borsa di ricerca “Valentina De Castro” della Fondazione La Sapienza
Un concorso nazionale premia un progetto dei ricercatori Unifi dedicato agli strumenti digitali destinati a migliorare l’assistenza sanitaria sul territorio, grazie alla connessione in tempo reale tra pazienti e operatori.
L’incarico al docente di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree
Le ricerche di Letizia De Chiara e Natalia Bruno, finanziati con le borse di studio “Per le Donne e la Scienza”, saranno svolte rispettivamente presso il Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche e presso il polo scientifico di Sesto Fiorentino
La docente del Dipartimento di Scienze della Terra è stata eletta a capo dell’associazione che si occupa dell’analisi statistica e della modellizzazione dei dati composizionali.