clima

La_ciprea_fossile_Vicetia_bizzottoi - Foto Scientific Reports

I segreti del gigantismo in natura racchiusi in una conchiglia

Scoperto nel Veneto il più grande esemplare conosciuto della specie delle Cipree. Lo studio della conchiglia fossile, ad opera del Museo di Storia Naturale dell’Ateneo fiorentino e dell’Università di Padova e pubblicato su Scientific Reports, apre a nuove conoscenze del fenomeno del gigantismo in natura e anche sulle conseguenze del riscaldamento globale.

Alla scoperta della Mongolia

Due giornate di studio, a cura dell’Ateneo e con la partecipazione di esperti nazionali e internazionali, mettono a fuoco il fascino e le problematiche di una terra e di un popolo a cavallo fra tradizione e globalizzazione.

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata cambiamento climatico

Cambiamento climatico: cosa rischiamo veramente? 

Il primo appuntamento dell’edizione 2020/21 degli “Incontri con la città”, previsto per domenica 15 marzo, è stato annullato nel rispetto delle indicazioni governative relative all’emergenza sanitaria dovuta all’epidemia di Coronavirus.

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata grano alimentazione

Le sfide per un’alimentazione sostenibile

Nel futuro ci aspettano cambiamenti climatici e crescita della popolazione. E’ al via il progetto europeo coordinato dal Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali dedicato alle strategie per rendere, in questo contesto, il cibo accessibile a tutti.