Coronavirus

smartworking lavoro agile

Una casa a misura di lavoro agile

Conciliare spazi destinati alla famiglia e all’attività lavorativa all’interno dell’ambiente domestico è la sfida con cui dovranno misurarsi i professionisti del design. Che tipo di arredi e di accessori potranno rendere la nostra casa più flessibile e adattabile a queste nuove esigenze? Lo abbiamo chiesto ad Alessandra Rinaldi, docente di Disegno industriale.

Prodotti monouso e tutela dell'ambiente impatto

Prevenzione sanitaria e impatto sull’ambiente

Aria più pulita, ma consumo della plastica in notevole aumento per via dell’ampio ricorso a prodotti monouso come mascherine e guanti che portano a una nuova minaccia per l’ambiente. In che modo si possono contemperare le esigenze di prevenzione sanitaria con la tutela del nostro pianeta? Ne parla Riccardo Gori, docente di Ingegneria ambientale.

cellule mutazioni virus

Le mutazioni del Coronavirus

La comunità scientifica ha molto discusso sull’evoluzione del Covid-19, sulla sua minore virulenza e maggiore stabilità. Ma cosa s’intende per mutazione del Coronavirus? Lo abbiamo chiesto a Duccio Cavalieri, docente di Microbiologia generale.

Docenti Corsi CESPRO

Coronavirus e sicurezza sul lavoro, il contributo del CESPRO

Durante il lockdown il Centro interdipartimentale che supporta, per la formazione del personale, il Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Ateneo, si è reso promotore di una serie di seminari online per un confronto sui temi della sicurezza sul lavoro in un frangente così delicato. Di questa azione di trasferimento di conoscenza parliamo con il coordinatore dei corsi Renzo Capitani.

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata

Le coppie al tempo della pandemia

Uno studio, curato da urologi e ginecologi fiorentini insieme all’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, indaga l’impatto del lockdown sulle coppie italiane in età riproduttiva e sul loro desiderio di genitorialità. Ne parliamo con il ricercatore Gianmartin Cito.