Una favola “statistica” insegna a non temere le diversità
I docenti del Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni ‘Giuseppe Parenti’ coinvolti in un progetto di letture animate dedicato agli alunni della scuola primaria “G. La Pira”
I docenti del Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni ‘Giuseppe Parenti’ coinvolti in un progetto di letture animate dedicato agli alunni della scuola primaria “G. La Pira”
A Prato la mostra a cura del Disei per la Fondazione Datini: un viaggio attraverso il tema del denaro e la sua evoluzione nel corso della storia
I progetti di ricerca finanziati dal programma di Horizon Europe puntano a creare nuove molecole, attraverso le quali sviluppare innovative terapie di precisione
Fra le eccellenze femminili della ricerca biomedica, delle scienze cliniche e delle neuroscienze
Lo studio, coordinato dall’Ateneo e pubblicato sulla rivista Plos One, analizza l’effetto di materiale informativo sulla fruizione di opere di arte moderna in termini di risposte emotive e cognitive.
I progetti di Letizia De Chiara ed Eleonora Gambineri sono stati selezionati per sviluppare ricerche su proteine umane ancora poco conosciute
Un team del Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” ha documentato e misurato in una carota di ghiaccio la presenza di plutonio, dovuta agli esperimenti con ordigni condotti a partire dagli anni ’50
Il cortometraggio a cura del DAGRI si inserisce nelle attività divulgative legate al progetto ALL-IN
Le ricercatrici del NEUROFARBA, assieme al Centro di Riferimento Regionale Criticità Relazionali, hanno messo a punto un nuovo strumento di indagine per misurare sia fattori individuali che fattori organizzativi nella percezione dello stress in ambito organizzativo
La realtà espositiva dell’Ateneo è l’unica a rappresentare l’Italia nell’indagine pubblicata su Science che ha coinvolto oltre 70 musei ed erbari da tutto il mondo.