Oceani e sostenibilità, progetto Unifi premiato dall’UNESCO
Coordinato dal DICEA, FAMOS ha ricevuto l’Ocean Decade Endorsement e propone di realizzare strutture galleggianti in mare aperto per abitazioni e siti produttivi
Coordinato dal DICEA, FAMOS ha ricevuto l’Ocean Decade Endorsement e propone di realizzare strutture galleggianti in mare aperto per abitazioni e siti produttivi
Il comitato specialistico dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) supporta sul piano tecnico-scientifico il Comitato preposto ad autorizzare l’introduzione in commercio dei nuovi farmaci
Le proposte dell’Ateneo fiorentino tra i dieci vincitori della prima edizione dei “CHANGES Awards”
Conferito a Careggi dall’Associazione Scientifica Interdisciplinare Aggiornamento Medico
La tesi magistrale di Maria Virginia Bile (Scuola di Agraria) ha ricevuto il riconoscimento promosso dall’Università di Brescia e mostra le attività svolte in Africa con la University of Nairobi e il Water Harvesting Lab
L’Ateneo fiorentino ottiene risultati d’eccellenza nel bando promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca
Frutto del tirocinio svolto presso il GSK Vaccines Institute for Global Health, l’elaborato di Chiara La Guidara mostra uno studio orientato a individuare un nuovo vaccino coniugato ad alta valenza contro Klebsiella Pneumoniae
Alla proposta Unifi il premio speciale EIT Health.
“Seed-NMR”, coordinato da Linda Cerofolini, è tra i vincitori del bando finanziato dalla Fondazione Italiana di ricerca per la SLA
I docenti del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica sono rientrati nuovamente nell’elenco degli Highly Cited Researchers 2024