L’intelligenza artificiale per ottimizzare la Tac
Realizzato un modello per l’analisi automatizzata delle immagini Tac mediante algoritmi di intelligenza artificiale.
Realizzato un modello per l’analisi automatizzata delle immagini Tac mediante algoritmi di intelligenza artificiale.
Ideato da un’assegnista di ricerca Unifi, Elisa Caruso, è dedicato alla pianificazione partecipata.
Su Advanced Quantum Technologies sono riportati i risultati dell’esperimento di comunicazione crittografata tra Italia, Slovenia e Croazia, a cui ha collaborato l’Ateneo
Per lo sviluppo di progetti didattici su piattaforma elettronica
Uno sguardo all’impatto dell’innovazione e del trasferimento tecnologico derivante dalla ricerca del nostro Ateneo attraverso l’attività brevettuale
La ricerca, che coinvolge un rete internazionale di ricercatori, è finanziata con quasi 9 milioni di euro e mira ad aprire una nuova via verso tecnologie quantistiche basate su molecole magnetiche
E’ stata realizzata da un gruppo di specialisti dell’Ateneo fiorentino e si rivolge a operatori sanitari e pazienti. Disponibile gratuitamente su Android e IoS
Linee d’intervento e progetti che vedono la partecipazione dell’Ateneo. Ne parlano la rettrice Alessandra Petrucci e i prorettori Debora Berti e Marco Pierini.
Si tratta del risultato dell’attività di ricerca del Dagri e di un’azienda vivaistica del territorio. Le prime quattro varietà si potranno ammirare alla mostra mercato Murabilia, mentre la commercializzazione è prevista a marzo
L’Ateneo partecipa a quattro aree tematiche con 10 dipartimenti e 49 docenti