Bando Marie Curie, per la prima volta finanziati cinque progetti Unifi
Miglior risultato di sempre dell’Ateneo nella call europea che promuove la ricerca d’eccellenza. Gli studiosi lavoreranno nei Dipartimenti di Chimica (in due), SAGAS, DIEF e DST
Miglior risultato di sempre dell’Ateneo nella call europea che promuove la ricerca d’eccellenza. Gli studiosi lavoreranno nei Dipartimenti di Chimica (in due), SAGAS, DIEF e DST
Ricercatori di Unifi, CNR e Chimica Italiana Restauri sono gli autori di un prodotto ecosostenibile per la pulizia delle superfici lapidee dell’edilizia civile e monumentale, oggetto di una domanda di brevetto ed esempio di successo di trasferimento tecnologico.
Presentato il nuovo standard catalografico messo a punto per il Ministero della Cultura grazie al rilevante contributo dell’Ateneo
Ingegneria Industriale (DIEF), Scienze della Terra (DTS), Architettura (DIDA), Chimica (DICUS) e Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) parteciperanno alla manifestazione che si terrà alla Fortezza Da Basso dal 25 al 27 settembre
La ricerca condotta da Antonella Buccianti e Caterina Gozzi, rispettivamente docente e ricercatrice in Geochimica e vulcanologia, è stata pubblicata sulla rivista Science of the Total Environment
Il direttore del Dipartimento di Scienze della Terra ha ricevuto la medaglia dei XL per le sue scoperte sui quasicristalli
Il Dipartimento di Scienze della Terra ha partecipato a un progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca mirato a prevedere la possibile evoluzione della fauna marina
Il docente fiorentino resterà in carica fino al 2028
I ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra hanno collaborato con l’Università di Bari agli studi dell’oggetto rinvenuto in Calabria, sul Monte Gariglione. I risultati delle analisi sono stati pubblicati sulla rivista Communications Earth & Environment
Il direttore del Dipartimento di Scienze della Terra ha ricevuto il riconoscimento dal Consiglio regionale della Toscana per l’impegno nella ricerca e nella divulgazione ai più giovani