Podio europeo per la squadra di specializzandi Unifi
Hanno vinto a Glasgow la competizione di simulazione medica d’urgenza, confrontandosi con altre 12 squadre da tutta Europa
Hanno vinto a Glasgow la competizione di simulazione medica d’urgenza, confrontandosi con altre 12 squadre da tutta Europa
E’ una partnership pubblico-privata, di cui fa parte anche l’Ateneo attraverso il Dipartimento di Scienze della Salute e il Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino.
Tre Università toscane si sono fatte portavoce di una proposta per garantire al nostro Sistema Sanitario medici adeguati per qualità e numero. Punti qualificanti, visione e gestione unitaria del percorso formativo del medico; maggiore caratterizzazione professionalizzante del corso di laurea; definizione di un percorso formativo del medico di medicina generale all’interno dell’Università.
Il team dell’Ateneo si aggiudica la competizione nazionale di simulazione medica, svoltasi a Novara
Lo studio pubblicato su Nature Communications da un team dell’Università di Firenze e dell’Azienda ospedaliero universitaria Meyer rivoluziona le conoscenze sulla patologia, dimostrando come la capacità rigenerativa del rene sia limitata e confermando che le cellule staminali rappresentano un importante target terapeutico.
L’organismo svolge funzioni di consulenza presso le istituzioni nazionali
Domenica 11 marzo , per il ciclo “Incontri con la città”, Raffaele De Gaudio e Pierangelo Geppetti affronteranno il tema del dolore dal punto di vista medico, dalla diagnosi alle prospettive terapeutiche più attuali.