Cosa può condurre meglio di un superconduttore?
Alla domanda risponde lo studio pubblicato su Physical Review Letters, che vede come prima autrice una neodottoressa di ricerca Unifi.
Alla domanda risponde lo studio pubblicato su Physical Review Letters, che vede come prima autrice una neodottoressa di ricerca Unifi.
Quattro studenti della Scuola di Giurisprudenza hanno partecipato alla sfida promossa dalla Bucerius Law School di Amburgo e si sono misurati con squadre provenienti da Università di tutto il mondo.
Si chiamano Student Response System e facilitano l’interazione tra studenti e docente durante le tradizionali lezioni frontali. Per conoscerne meglio l’uso ora è disponibile anche un corso online.
Le elezioni del 26 maggio esaminate dagli studenti di Scienze Politiche: un’esperienza di studio sul campo con il supporto dei social network.
Enrico Battiston, borsista del Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali, vincitore nella sezione moderne tecnologie di gestione e difesa del vigneto.
Con la sua tesi in Sociologia qualitativa, Costanza Gasparo ha vinto nelle sezioni “Cultura circolare” e “Carta della Terra Vittorio Falsina”.
Un viaggio in Etiopia per studiare il ruolo delle donne nella gestione dell’acqua per usi agricoli. Lo racconta Aurora Righetti, studentessa della laurea magistrale in Economics and Development, che ha trascorso un soggiorno di studio presso l’Università di Mekelle grazie al finanziamento del Water Harvesting Lab del Dipartimento di Gestione Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali.
I risultati dei due atleti fiorentini hanno contribuito a conquistare il secondo posto nel medagliere delle nazioni
Gli allievi del Master II livello in archivistica, biblioteconomia e codicologia hanno compiuto un viaggio di studio a Berna per conoscere le principali biblioteche della Svizzera
I progetti di due laureate UniFi sono stati selezionati nella categoria Targa giovani, dedicata ai dieci migliori elaborati nelle scuole di design italiane