Gestione conflitti, progetto fiorentino premiato al Forum PA 2019
Si tratta di “Giustizia semplice 4.0” realizzato con il contributo scientifico del Dipartimento di Scienze giuridiche e del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Si tratta di “Giustizia semplice 4.0” realizzato con il contributo scientifico del Dipartimento di Scienze giuridiche e del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Premiato da Manageritalia Toscana il progetto di Small Pixels portato avanti da un team del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione iscritto al 16esimo ciclo di preincubazione
Per il terzo anno di seguito l’Associazione ha selezionato tra i vincitori un giovane fiorentino
Firenze gestirà il finanziamento europeo per la formazione di un network interdisciplinare europeo per lo studio del ruolo dei carboidrati e glicoconiugati coinvolti in numerose patologie come il cancro, le malattie neurodegenerative o quelle autoimmuni.
La docente fiorentina resterà in carica sei anni nella società scientifica impegnata nella promozione delle conoscenze nel settore della chimica e biologia dei peptidi e proteine.
Il prestigioso riconoscimento internazionale della società scientifica britannica, per gli studi pionieristici alla frontiera fra chimica e fisica.
La cerimonia si è svolta lo scorso 29 marzo presso l’Università Cattolica di Milano.
Si sono aggiudicati il bando “Giovani@Ricerca Scientifica 2018”e hanno ottenuto complessivamente un finanziamento di 212mila euro
Il riconoscimento viene assegnato dall’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere
Il riconoscimento internazionale è stato attribuito per uno studio su uve e vini del Centro e Sud Italia per la produzione del Sangiovese