Progetti

La Grotta degli animali della Villa medicea di Castello

Il Dida per la Villa medicea di Castello

Il Dipartimento di Architettura fornisce consulenza scientifica per le attività di ricerca connesse al completamento del restauro della Grotta degli animali, finanziato da Publiacqua attraverso Art Bonus e curato dalla Direzione regionale dei musei della Toscana.

Marianna Paulucci

Una scienziata alle radici della malacologia italiana

Una scienziata fiorentina dell’Ottocento, Marianna Paulucci, è all’origine del moderno studio dei molluschi in Italia. Il Sistema Museale dell’Ateneo cura una revisione dei generi, specie e sottospecie da lei scoperte con l’obiettivo di realizzarne un catalogo completo.

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata

Progettare la didattica a distanza

Promuovere una maggiore consapevolezza tra studenti e insegnanti sulle potenzialità dell’apprendimento da remoto è l’obiettivo di un progetto europeo coordinato dall’Ateneo

Ambiente, il climate change e i pascoli alpini

Il progetto Pastoralp, guidato dall’Ateneo nell’ambito del programma europeo Life, indaga la vulnerabilità delle risorse per la pastorizia sulle Alpi per proporre alcune strategie di adattamento. Un video raccoglie i contributi dei ricercatori e degli stessi allevatori.