Senza barriere nel nome di Niccolò
Alla Biblioteca Umanistica due targhe ricordano lo studente disabile, prematuramente scomparso nel 2020, e la sua testimonianza. Il testo degli interventi in occasione della presentazione dell’iniziativa
Alla Biblioteca Umanistica due targhe ricordano lo studente disabile, prematuramente scomparso nel 2020, e la sua testimonianza. Il testo degli interventi in occasione della presentazione dell’iniziativa
Raffaella Lavacca ha presentato la tesi di laurea magistrale dedicata ai movimenti femministi italiani.
Assegnato a Janet Pitarresi, per le sue proposte sulla sostenibilità
Per lo sviluppo di progetti didattici su piattaforma elettronica
La rivista “Astronomy & Astrophysics” ha pubblicato lo studio firmato dagli allievi e le allieve del corso “Complementi di astronomia” dedicato all’evoluzione dell’attività di una galassia a 300 milioni di anni luce dalla Terra, frutto di un’attività didattica in collaborazione con il Telescopio Nazionale Galileo (TNG) e INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri.
Se lo è aggiudicato la squadra composta da studenti e ricercatori della Scuola di Ingegneria l’Unifi Robotics Team, in gara con il veicolo subacqueo autonomo FeelHippo.
Dora Pugliese è la vincitrice del concorso promosso dall’Associazione Italiana Compositi & Affini. Premiate anche le studentesse Liuba Gabelli ed Elena Pastorelli
Il prestigioso riconoscimento è stato conferito alla formazione diretta dal Maestro Patrizio Paoli nell’ambito della rassegna nazionale UNInCANTO organizzata dall’Università di Urbino e giunta all’ottava edizione
La studentessa, laureata in Disegno industriale, ha ricevuto il riconoscimento della campagna sociale che valorizza e condivide le storie di resilienza quotidiana vissute nelle Università italiane
Aniello Squillante è uno dei quaranta ambassador selezionati in tutta Italia dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale e dall’Agenzia nazionale per i giovani per diffondere tra i giovani le iniziative dell’Unione europea