• unifi.it
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
  • Raccontare la ricerca
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Diario
  • Persone e storie
    • Incarichi e riconoscimenti
    • #studentiunifi
    • In visita a UNIFI
    • Storia di Unifi
  • Università e società
    • Innovazione
    • Territori
    • Eventi
    • Public engagement
  • Cos’è
    • Il magazine
    • Redazione
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
redazione

redazione

Infestazione di scolitidi ad un bosco di abeti rossi interessato dalla tempesta di vento "Vaia" nelle Alpi italiane. Le piante colpite sono distinguibili in colore grigio. (Foto di Alessandro Cescatti)
Pubblicazioni 15 luglio 2022 15 luglio 2022

Clima, resilienza delle foreste in declino

Uno studio pubblicato su Nature mostra con tecniche di avanguardia come è cambiata la resilienza delle foreste nel periodo 2000-2020.

Leggi di più
#studentiunifi 11 luglio 2022 12 luglio 2022

Ingegneria, i vincitori del Premio Ferrara

Quattro laureati magistrali dell’Ateneo sono stati premiati da Baker Hughes per le loro tesi nel campo dell’ingegneria applicata all’energia

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 11 luglio 2022 11 luglio 2022

Le migliori tesi Unifi di dottorato di ricerca

Consegnati al campus di Novoli i riconoscimenti per le migliori tesi di dottorato svolte in Ateneo: il Premio Firenze University Press Tesi di Dottorato e il Premio Ricerca “Città di Firenze”, in collaborazione con il Comune di Firenze

Leggi di più
Firenze, 4 luglio 2022 - Presentazione di Tuscany Health Ecosystem con il presidente Giani e i rettori toscani
Innovazione 5 luglio 2022 2 agosto 2022

Nasce il Tuscany Health Ecosystem

Il progetto toscano nell’ambito degli ecosistemi dell’innovazione finanziato dal PNRR

Leggi di più
Stefano Mancuso riceve il Fiorino d'oro dal sindaco Dario Nardella
Incarichi e riconoscimenti 23 giugno 2022 23 giugno 2022

Fiorino d’oro a Stefano Mancuso

Il riconoscimento della Città di Firenze gli è stato consegnato dal sindaco Dario Nardella giovedì 23 giugno al Forte Belvedere.

Leggi di più
Lucia Banci riceve il premio dell'Accademia dei Lincei (foto ©Accademia dei Lincei)
Incarichi e riconoscimenti 17 giugno 2022 17 giugno 2022

Premio dell’Accademia dei Lincei a Lucia Banci

Assegnato alla presenza del Presidente della Repubblica nel corso della cerimonia di chiusura del 418° anno accademico dei Lincei

Leggi di più
Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata
Pubblicazioni 16 giugno 2022 16 giugno 2022

Anticoagulanti fondamentali per la fibrillazione atriale

L’assunzione di questi farmaci in tutte le forme è essenziale per evitare che l’aritmia provochi ictus cerebrali, come evidenzia una ricerca su “Aging Clinical and Experimental Research” condotta dal Progetto Fai, cui partecipa l’Ateneo fiorentino.

Leggi di più
#studentiunifi 15 giugno 2022 17 giugno 2022

A dottoranda di Architettura il premio Assocompositi 2022

Dora Pugliese è la vincitrice del concorso promosso dall’Associazione Italiana Compositi & Affini. Premiate anche le studentesse Liuba Gabelli ed Elena Pastorelli

Leggi di più
#studentiunifi 13 giugno 2022 13 giugno 2022

Premi di laurea “Artemio Franchi”, due laureati Unifi tra i vincitori

L’iniziativa, giunta alla XIII edizione, è promossa dalla Fondazione Artemio Franchi Onlus, con il patrocinio di Lega Pro e dell’Università di Firenze.

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 31 maggio 2022 31 maggio 2022

Riconoscimento a Patrizia Guarnieri dal Columbia Seminar for Studies in Modern Italy

La docente di Storia contemporanea è stata eletta Associate Member of the University Seminars in seguito alla presentazione del portale “Intellettuali in fuga dall’Italia fascista”.

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 … 33

UnifiMagazine è un periodico digitale dell’Università di Firenze.
P.IVA/CF. 01279680480
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n. 11597

  • Video
  • Gallery
  • Contatti
COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
Torna su