Epatologi toscani, premio in memoria di Roberto Giulio Romanelli
Assegnato durante la riunione annuale dell’Associazione.
Assegnato durante la riunione annuale dell’Associazione.
Sono 9 le studiose Unifi fra le 98 Top Italian Women Scientists 2024.
La fondazione dell’Ateneo fiorentino avvenne nel 1924 e il rettore fu l’anatomista e sindaco di Firenze Giulio Chiarugi. Nello stesso anno Careggi accolse i suoi primi pazienti
A cento anni dalla nascita ufficiale dell’Ateneo e a cento anni dall’ingresso dei primi pazienti nell’Ospedale di Careggi una mostra racconta la formazione medico-chirurgica a Firenze attraverso i secoli.
Diego Donnini ha ricevuto il premio “Rocco Domenico Mediati” dall’associazione Vincere il Dolore
Gruppi di ricerca Unifi hanno messo a punto un gel a base di nanovescicole naturali, caricato con inibitore di anidrasi carbonica, per il trattamento intra-articolare della patologia. E lo propongono per la sperimentazione clinica. Pubblicazione sul Journal of Controlled Release.
Lo studio condotto da Unifi mette in evidenza per la prima volta la relazione tra due tipi di autoanticorpi e le variazioni nella flora batterica lungo l’asse cute-bocca-intestino
A Giorgio Vitale la migliore tesi in Medicina Interna intitolata al professore emerito
Sono state pubblicate su Nature Reviews Rheumatology le prime linee guida europee sulla diagnosi e il trattamento della Granulomatosi Eosinofila con Poliangioite (EGPA), nota anche come sindrome di Churg-Strauss. A sviluppare le raccomandazioni, un team internazionale coordinato dai ricercatori fiorentini.
Fra le eccellenze femminili della ricerca biomedica, delle scienze cliniche e delle neuroscienze