Festival del Dragon Boat, una giornata di sport sull’Arno
La squadra di “San Marco” si aggiudica la seconda edizione dell’iniziativa promossa dal Circolo Dipendenti Unifi
La squadra di “San Marco” si aggiudica la seconda edizione dell’iniziativa promossa dal Circolo Dipendenti Unifi
Alla docente del DICUS è stato attribuito uno dei più importanti riconoscimenti del settore a livello nazionale
In occasione dei cento anni di “Ossi di seppia”, la docente DILEF Francesca Castellano interviene sull’attualità del messaggio poetico e sulla lunga tradizione di studi dell’Ateneo fiorentino
Il docente del Dipartimento di Fisica e Astronomia ha ricevuto oggi il riconoscimento all’Accademia dei Lincei, davanti a Sergio Mattarella
Il riconoscimento alle ricercatrici di eccellenza nel campo biomedico.
Unesco invita al cambio di paradigma, perché tutti i mari sono interconnessi. Insieme a Nicola Casagli facciamo il punto sugli ambiti principali della ricerca, con un occhio di riguardo al Mediterraneo
Uno studio internazionale rivela quanto rapidamente crescevano i bambini del genere Homo
Ideata da chimici Unifi un’innovativa tecnica per arrestare e prevenire la cosiddetta “sindrome dell’aceto” che degrada le pellicole cinematografiche realizzate in acetato di cellulosa
Una ricerca pubblicata sulla rivista iScience apre nuove prospettive sulla relazione tra la capacità di stimare un insieme numerico e il modo in cui il cervello classifica le informazioni cromatiche
Per la Giornata mondiale della biodiversità la docente DST Antonella Buccianti interviene sul progetto di monitoraggio del fiume Ombrone e sulle condizioni dei corsi d’acqua italiani