• unifi.it
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
  • Raccontare la ricerca
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Diario
  • Persone e storie
    • Incarichi e riconoscimenti
    • #studentiunifi
    • In visita a UNIFI
    • Storia di Unifi
  • Università e società
    • Innovazione
    • Territori
    • Eventi
    • Public engagement
  • Cos’è
    • Il magazine
    • Redazione
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -

Tutor per studenti detenuti, l'esperienza di due laureate Unifi

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata

Unifi traccia il Bilancio di genere della Città Metropolitana

Una foto scattata dai ricercatori nella torbiera della Valle del Mezzano (Ferrara)

Gli effetti degli incendi fantasma delle torbiere

Jean Monnet, conferenze e seminari in difesa dei valori Ue

Micaela Frulli
Incarichi e riconoscimenti 7 dicembre 2023 7 dicembre 2023

Diritto internazionale umanitario, dal Ministero della Difesa incarico per Micaela Frulli

La docente del Dipartimento di Scienze Giuridiche è stata nominata componente della commissione che lavorerà alla redazione del nuovo manuale per le Forze Armate italiane

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 7 dicembre 2023 7 dicembre 2023

A dottorando Unifi un premio di laurea del Comitato Leonardo

Il vincitore Guglielmo Giannetti del Dipartimento di Ingegneria Industriale è stato ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Leggi di più
Irene Cartechini Premio Renato Ugo
Incarichi e riconoscimenti 29 novembre 2023 29 novembre 2023

Ricerca industriale, premio a laureata Unifi

Irene Cartechini ha vinto la Borsa di Studio Renato Ugo 2023: nella sua tesi ha avanzato teorie innovative per l’elettrodeposizione di metalli nell’industria galvanica

Leggi di più
Progetti 24 novembre 2023 29 novembre 2023

Mare pulito, in porto arriva il dispositivo anti rifiuti

Il prototipo realizzato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIEF), in collaborazione con Arbi Dario SpA, recupererà la spazzatura galleggiante nei pressi degli attracchi navali

Leggi di più
Progetti 21 novembre 2023 21 novembre 2023

Tecnologie e sicurezza negli aeroporti

Un radar del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione riesce, a bordo di un drone, a individuare la presenza di oggetti estranei sulla pista

Leggi di più
Progetti 16 novembre 2023 29 novembre 2023

Architettura sostenibile per l’Orto botanico

Il progetto del Sistema Museale d’Ateneo e del Dipartimento di Architettura ha ottenuto un finanziamento di 85mila euro dal Ministero della Cultura

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 7 novembre 2023 7 novembre 2023

Studiosa Unifi premiata dal Gruppo 2003 per la ricerca

Si tratta di Monica Dinu del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica che ha indagato le differenze tra dieta vegeteariana e mediterranea

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 3 novembre 2023 3 novembre 2023

Francesco Bausi nominato Accademico corrispondente della Crusca

È docente di Filologia della letteratura italiana presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia.

Leggi di più
Podcast, Pubblicazioni 2 novembre 2023 27 novembre 2023

Ricercatori e cittadini alleati nella difesa delle farfalle

Uno studio del Dipartimento di Biologia ha confermato, grazie agli avvistamenti degli appassionati, la presenza degli insetti impollinatori di cui da decenni si erano perse le tracce nei parchi nazionali. Ne parla il coordinatore, Leonardo Dapporto

Leggi di più
Progetti 30 ottobre 2023 31 ottobre 2023

Azioni Jean Monnet, finanziati quattro progetti Unifi

Diritto nella sicurezza online e nello sport, urbanistica e mediazione dei conflitti saranno i temi affrontati nelle lezioni svolte in alcuni corsi di studio dell’Ateneo

Leggi di più
  • Flash dai Dipartimenti

    • A Firenze la prima riunione italiana dell’Adult Immunization Board - AIB (Dipartimento di Scienze della Salute)

     

    • La medicina di genere. Da atto di giustizia a fondamentale contributo per la personalizzazione della cura (Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica)

     

    • Una salute per tutti, tutte per la salute! «La Toscana e i vaccini: da illuminata imprenditorialità ad eccellenza biotecnologica» (Dipartimento NEUROFARBA)

  • Persone

    Claudio Natali
    Enrico Marone
    Valeria Lingua
    Giulia Mannucci
    Giovanni Scotto
    Elena Tricarico
    Raffaello D'Alessandro
    Simone Tommasini
    Emanuele Pace
    Vedi tutti
  • Tag

    agraria agricoltura ambiente archeologia architettura arte batteri biodiversità biologia cervello chimica clima cooperazione Coronavirus Covid-19 design didattica DNA economia ERC EUFundedProject Europa fisica formazione genetica geologia incontri con la città ingegneria innovazione insetti medicina museo di storia naturale neuroscienze notte dei ricercatori paleontologia premio public engagement restauro salute sistema museale di ateneo sostenibilità storia studenti Terra tumore
  • Iscriviti alla newsletter

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy


  • UnifiMagazine è un periodico digitale dell’Università di Firenze.
    P.IVA/CF. 01279680480
    Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n. 11597

    • Video
    • Gallery
    • Contatti
    COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
    Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
    Torna su