• unifi.it
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
  • Raccontare la ricerca
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Diario
  • Persone e storie
    • Incarichi e riconoscimenti
    • #studentiunifi
    • In visita a UNIFI
    • Storia di Unifi
  • Università e società
    • Innovazione
    • Territori
    • Eventi
    • Public engagement
  • Cos’è
    • Il magazine
    • Redazione
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -

Giornata della libertà di stampa, educare all’informazione per combattere le fake news

Moneta digitale e tokenizzazione: tra maggiori libertà e nuovi pericoli

"Lezione Zero", il futuro sostenibile inizia da qui

I progetti vincitori di Unifi Extra 2025

Diario 30 aprile 2025 3 maggio 2025

Giornata internazionale del Jazz: origini mitiche di una musica che appartiene a tutti

Una musica che significa uguaglianza. Il 30 di aprile ricorre la Giornata internazionale del Jazz, istituita dall’UNESCO nel 2011 per…

Leggi di più
Diario 29 aprile 2025 30 aprile 2025

Giornata dell’Immunologia: la ricerca è la nostra cintura di sicurezza

Giulia Lamacchia, assegnista del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, spiega l’importanza di questa disciplina e delle attività del Laboratorio di Immunologia

Leggi di più
Diario 28 aprile 2025 29 aprile 2025

Giornata Sicurezza sul Lavoro, 300 corsi per la comunità Unifi

Luca Pettini, responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, parla dell’impegno dell’Ateneo nelle attività di formazione contro infortuni e malattie professionali

Leggi di più
Diario 24 aprile 2025 29 aprile 2025

Giornata della Proprietà Intellettuale: brevetti Unifi a EXPO 2025

La presentazione è avvenuta al Padiglione Italia all’EXPO 2025 di Osaka

Leggi di più
Diario 24 aprile 2025 28 aprile 2025

Liberazione, uno stornello contro la guerra: l’Ateneo ricorda Aldo Casilli

La vicenda dello studente di Agraria è stata ricostruita grazie alla documentazione custodita nell’Archivio Storico di Unifi

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 22 aprile 2025 22 aprile 2025

Sopravvivenza foreste: Forzieri “National Champion” per il Frontiers Planet Prize

Lanciato dalla Frontiers Research Foundation, il riconoscimento promuove ricerche innovative volte a proteggere l’ecosistema del pianeta

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 10 aprile 2025 10 aprile 2025

Ricerca sull’Alzheimer, Benedetta Mannini vince starting grant di Airalzh Onlus

Basato su cellule staminali umane, il progetto intende potenziare le fasi iniziali della scoperta dei farmaci per passare più velocemente dalla ricerca alla pratica clinica

Leggi di più
Public engagement 10 aprile 2025 16 aprile 2025

Donne e Resistenza, da una scuola media di Calenzano un’opera collettiva a cura del DIDA

Il Laboratorio di Design per la Sostenibilità ha realizzato un monumento costituito da sei opere, dando vita alla creatività dagli alunni dell’istituto “Anna Maria Luisa de’ Medici”

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti, Pubblicazioni 10 aprile 2025 24 aprile 2025

Intelligenza artificiale e impatto ambientale

Uno studio, coordinato da ricercatore Unifi e riconosciuto come Top Cited Article della rivista “Wiley Interdisciplinary Reviews: Data Mining and Knowledge Discovery”, fa il punto sulle ricerche accademiche sulla Green AI.

Leggi di più
Progetti 9 aprile 2025 22 aprile 2025

Quando la lezione diventa un gioco da tavolo

Leonardo Boncinelli, direttore del GiX – Centro di Ricerca sui Giochi per il Cambiamento Sociale, spiega le potenzialità delle dinamiche ludiche sia in ambito formativo che nella sensibilizzazione verso tematiche sociali

Leggi di più
  • Flash dai Dipartimenti

    Arte e Scienza: L’opera Interferenza lineare 2 (GRV) di Ennio Ludovico Chiggio entra nel progetto Enlighting Mind del Dipartimento di Fisica e Astronomia
    Società Italiana di Etologia: Rita Cervo (BIO) eletta presidente
    La ricerca sui quasicristalli naturali: articolo di Luca Bindi (DST) su Nature Geoscience
    Alla scoperta del mantello del Mar Tirreno: Paola Vannucchi (DST) nello studio su Nature Communications

     

  • Persone

    Roberto Verdecchia
    Alessio Iannucci
    Ilaria Greco
    Sara Calandra
    Elisa Castaldi
    Giuseppe Fabrizio Turrisi
    Giovanna Caderni
    Zara Franceschini
    Giuseppe Ruggiero
    Vedi tutti
  • Tag

    agraria agricoltura ambiente antropologia archeologia architettura arte batteri biodiversità biologia cervello chimica clima Coronavirus Covid-19 design didattica Dipartimento di Scienze della Terra DNA droni economia ERC EUFundedProject Europa fisica formazione genetica geologia incontri con la città ingegneria innovazione insetti medicina museo di storia naturale neuroscienze paleontologia premio public engagement salute sistema museale di ateneo sostenibilità storia studenti Terra tumore
  • Iscriviti alla newsletter

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy


  • UnifiMagazine è un periodico digitale dell’Università di Firenze.
    P.IVA/CF. 01279680480
    Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n. 11597

    • Video
    • Gallery
    • Contatti
    COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
    Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
    Torna su