Giornata internazionale del Jazz: origini mitiche di una musica che appartiene a tutti
Una musica che significa uguaglianza. Il 30 di aprile ricorre la Giornata internazionale del Jazz, istituita dall’UNESCO nel 2011 per…
Una musica che significa uguaglianza. Il 30 di aprile ricorre la Giornata internazionale del Jazz, istituita dall’UNESCO nel 2011 per…
Giulia Lamacchia, assegnista del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, spiega l’importanza di questa disciplina e delle attività del Laboratorio di Immunologia
Luca Pettini, responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, parla dell’impegno dell’Ateneo nelle attività di formazione contro infortuni e malattie professionali
La presentazione è avvenuta al Padiglione Italia all’EXPO 2025 di Osaka
La vicenda dello studente di Agraria è stata ricostruita grazie alla documentazione custodita nell’Archivio Storico di Unifi
Lanciato dalla Frontiers Research Foundation, il riconoscimento promuove ricerche innovative volte a proteggere l’ecosistema del pianeta
Basato su cellule staminali umane, il progetto intende potenziare le fasi iniziali della scoperta dei farmaci per passare più velocemente dalla ricerca alla pratica clinica
Il Laboratorio di Design per la Sostenibilità ha realizzato un monumento costituito da sei opere, dando vita alla creatività dagli alunni dell’istituto “Anna Maria Luisa de’ Medici”
Uno studio, coordinato da ricercatore Unifi e riconosciuto come Top Cited Article della rivista “Wiley Interdisciplinary Reviews: Data Mining and Knowledge Discovery”, fa il punto sulle ricerche accademiche sulla Green AI.
Leonardo Boncinelli, direttore del GiX – Centro di Ricerca sui Giochi per il Cambiamento Sociale, spiega le potenzialità delle dinamiche ludiche sia in ambito formativo che nella sensibilizzazione verso tematiche sociali